Stamattina ero a un funerale, e mentre un prete di colore faceva una predica infinita come il suo Dio, avrei voluto dirgli: non conosci la persona morta e stai parlando di altro,e fino a qua pace, il prete titolare è in ferie non è colpa tua se sei qui, pace per la seconda volta, parli l’italiano correttamente, ma qualcuno sono sicuro che te l’avrà detto, che però metà delle parole che dici non si capiscono, limitati all’essenziale, macché .
Sono tre anni che non vedevo Andrea.
Io a figlia ho insegnato ad includere e non a escludere, così mia figlia è diventata una bella persona, piena di conoscenze, ma gli ho anche insegnato che le persone che meritano la nostra amicizia e di cui fidarsi sono poche .
Al mare, quando figlia era piccola e giocava con i suoi amichetti , capitava che ci fossero de bambini soli che non giocassero con nessuno (nuovi bagnanti) allora figlia, solo le prime volte su mio suggerimento andava e gli chiedeva se volessero unirsi a loro.
Paolo non sapeva una sola parola di italiano, ma era un bambino solare, si era unito al gruppo e diventato amico di tutti.
Irene era la madre, solare come il figlio, era spagnola, ma parlava con accento francese.
Irene si è sposata con uno delle mie parti conosciuto in Grecia, e vivono in a Parigi.
Lei prima attrice di teatro, ora insegnante, lui musicista jazz, ora lavora dietro le quinte in un teatro famoso parigino.
E così ho conosciuto Andrea.
Paolo e figlia sono diventati molto amici, figlia è andata anche a Parigi a trovarli.
Irene e Andrea sono entrati nella mia compagnia,e sono diventati cari a tutti.
Andrea aveva ancora la mamma qui, e così durante le ferie veniva a trovarla, c’erano stati dissapori, e per molto tempo non si erano più visti, ma ora era tornato con moglie e figlio.
Sono stati amici cari, abbiamo passato insieme a gli altri momenti bellissimi, poi i figli sono cresciuti……. la vita si sa….
Sono tre anni che non ci vedevamo più, molte cose sono successe.
Due giorni fa è morta la madre e stamattina c’erano i funerali, sono andato.
Quando Andrea mi ha visto mi ha abbracciato, e ringraziato per essere lì.
Irene e Paolo non c’erano lo immaginavo, e neanche tutti gli altri amici a dire il vero.
Finita la funzione funebre, sono andato a salutare Andrea, che mi ha abbracciato e ha cominciato a piangere continuando a ringraziarmi ” sono contento che sei qui ” mi ha detto, continuando a tenermi stretto e a piangere.
Mi è venuta in mente questa frase che avevo letto da ragazzo.
Puoi forse dimenticare con chi hai riso, ma non non puoi dimenticare con chi hai pianto.
Hai ragione, bisognerebbe farsi sentire di più, non lasciare passare il tempo senza avere contatti, ma non è facile e purtroppo questo sbaglio lo faccio anch’io…
"Mi piace""Mi piace"
Vero, dovremmo spesso ricordare gli amici di un tempo…
"Mi piace""Mi piace"
per quanto riguarda il prete anche se fosse stato italianissimo non sarebbe cambiato niente, tanto quello previsto è sempre il solito sermone inutile tutto per dire che, secondo loro, adesso sta meglio perché il Signore l’ha voluta con se…
"Mi piace""Mi piace"
Bhe sicuramente oramai lo dicono in modo disinteressato, ma è la verità, chi va dall’altra parte sta meglio sono quelli di qua che soffrono.
Ma io vi farei assistere ad i funerali nipponici, purtroppo ne ho avuto uno recentemente, ed è stata una cosa a dir poco dissacrante.
Un dvd preparato in poche ore mostrava foto prese a caso, con una voce narrante che singhiozzava registrata dall’azienda funebre e con musichetta che doveva innescare le lacrime a comando. Le hostess che passano a fine dvd per chiedere (insistenti sprezzanti del momenti di raccoglimento) alla gente di alzarsi per salutare il feretro, alzano le luci come al cinema dopo il primo tempo (mi chiedevo se sarebbero passati con i popcorn).
Mai visto nulla di più biasimevole, falso e scenografico.
"Mi piace""Mi piace"
Non serve andare in Giappone, ne sud Italia si pagavano le done per piangere, e urlare.
"Mi piace""Mi piace"
Grandi, non lo sapevo. Ma almeno non è registrato.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, ma a parte il fatto che io stavo commentando il post, credo che ognuno sia libero di pensarla a suo modo e ne abbia tutto il diritto, anche perché la verità in tasca non l’ha nessuno!
"Mi piace""Mi piace"
Silvia non è la prima volta che aggiungo la mia risposta alla sua, devo farlo solo quando sono perfettamente in linea con il suo pensiero?
"Mi piace""Mi piace"
assolutamente no, ma non vedo perché deve rispondere al mio commento e non commentare individualmente come fanno tutti. In genere questo capita quando ci sono rapporti amichevoli tra i commentatori che quindi interagiscono fra di loro, ma non è questo il caso, quindi non ne capisco il motivo, tutto qui.
Anche perché i miei commenti sono sempre diretti a chi ha fatto il post, non ad altri.
L’aveva fatto un altra volta e vabbè, per una volta passi, ma visto che la cosa si ripete ci tenevo a precisare.
"Mi piace""Mi piace"
Non capiterà più, per carità.
Certo andare in uno spazio pubblico e commentare i commenti è disdicevole.
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"
È ironico, lei per dirmi questo ha dovuto commentare un mio commento ed ora io devo rifarlo per risponderle: prego, ma si figuri!
"Mi piace""Mi piace"
per forza il dialogo era con lei a chi dovevo rispondere secondo lei?
"Mi piace""Mi piace"
Mi scusi se insisto a commentare i suoi commenti, le avevo promesso di non farlo, ma se lei insiste…
Se lei vuole un dialogo, ne accetti da parte di altri. Nessuno si è rivolto a lei in modo sgarbato o ha tentato di forzare la mano, se così le è parso bhe mi scusi ma non era nella mie intenzioni. Ricordi che bene o mald siamo nel WEB.
"Mi piace""Mi piace"
Senta, nel web non è necessario ne obbligatorio parlare con tutti. Non voglio nessun dialogo mi sembra che sia chiaro, non mi interessa, non cerco contatti ne like ne quant’altro, stop!
"Mi piace""Mi piace"
Ma si ok Silvia. Ti scriverò più spesso. Apprezzo molto i tuoi commenti, sinceri spiccati mai noiosi.
Un bacio.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco questa è una cosa che non devi fare, se una persona ti dice che non vuole un dialogo, a prescindere da chi ha ragione o no, si rispetta la sua scelta.
Silvia tra l’altro è una cara amica.
Quindi ti chiedo gentilmente di finirla qui.
E’ successo anche a me, e nonostante avessi ragione non ho più interagito con quella persona, nonostante che tutti i giorni i nostri commenti si incrocino. Lei non commenta me e io non commento lei.
Con un altra ho smesso assolutamente di dialogare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che tu di ironia dovresti intendertene…
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che a me quell’altra mi ha insultato, e mandato …… L’ironia non è per tutti. Abbiamo detto la nostra e poi basta,
Ci sono rimasto malissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Di solito, psicoanaliticamente parlando, si dice che abbiano bisogno di…
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so,lo si dice anche degli uomini ma ti ripeto Silvia è un amica, una persona con una grande sensibilità, e intelligenza. Sull’umorismo si può discutere.
"Mi piace""Mi piace"
Se leggi quanto ci siamo scambiati, sembra proprio che li avesse bisogno di… conversare, questo intendevo.
Apparte gli scherzi, se si applica una misura, la si applica sempre, non a singhiozzo. La prima volta mi ha controrisposto simpaticamente, questa volta mi ha sorpreso e nonostante il mio chiarimento ha continuato una linea discontinua. Ma io mica posso avere la palla di cristallo.
"Mi piace""Mi piace"
Avrà visitato il tuo blog e si sarà spaventata.
"Mi piace""Mi piace"
È possibile, in realtà questo è stato il mio primo pensiero. Non scherzo.
"Mi piace""Mi piace"
Domani glielo chiedo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dille anche che il ultimo post è dedicato a lei. Con sincerità!
"Mi piace""Mi piace"
comunque finiamola qui, sta diventando grottesco e occupiamo uno spazio che è di qualcun’altro, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Ha fatto una predica lunghissima e se mi permetti, non si capiva un cazzo di quello che diceva. Non puoi non sapere che non si capisce quello che dici.
"Mi piace""Mi piace"
Odio preti e chiesa fai tu
"Mi piace""Mi piace"
“You can perhaps forget who you laughed at, but you can’t forget who you cried with”
Aye! I’m all for it! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che fatica non so l’inglese, ho dovuto tradurre il tutto, chi sa con quali risultati.
Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Scusami, era un bel post che è stato rovinato dai commenti, scusami ancora non succederà più!
"Mi piace""Mi piace"
Tu sul mio blog fai quello che vuoi.
La cosa che non capisco come mai a me i commenti sono arrivati solo ora.
"Mi piace""Mi piace"
perché non meritavano….
"Mi piace""Mi piace"