Dolce consorte e il percorso a tappe per suocero tipo stazioni via crucis.

Dolce consorte dopo la discussione dell’ultima volta su suocero è ripartita all’attacco.

Domenica che era a casa ha preparato un percorso intorno alla casa mettendo sedie dove suocero si potesse riposare, una ogni 50 metri circa. Tipo stazioni via crucis dove fermarsi a pregare che dolce consorte lo lasciasse in pace.

Andata in casa dei genitori ha costretto suo padre a fare più volte il percorso, mentre lei era indaffarata nelle faccende domestiche lo lasciava da solo e poi andava a controllare che camminasse. Ogni volta che arrivava lo trovava seduto sulla sedia a dormire, lo svegliava e lo esortava a riprendere il percorso. Suocero a dolce consorte non è capace di dire di no.

Dolce consorte quindi se lo è portato dietro doveva sbrigare delle faccende.

Il suocero al pomeriggio era distrutto ed anche al mattino dopo era stanchissimo, ero andato per eseguire gli ordini di dolce consorte

Altro che fargli fare il percorso è stato un problema farlo alzare dal letto.

Nel frattempo che ero dal suocero mi arrivava un messaggio

Vai a svegliare mio padre.

Quando è arrivata a pranzo e saputo che suocero si era rifiutato categoricamente di fare la sua via crucis, dolce consorte si è arrabbiata e ha minacciato i poveri suoceri e poi è arrivata da me.

Ora il suocero ha 88 e lo dovrebbe lasciare stare, ma lei si ostina a cercare una soluzione che non c’è.

” Ma possono essere i farmaci che lo rendono così debole ” Mi ha chiesto. “Visto che prende una ventina di farmaci è possibile tutto” Ogni medico dove l’ha portato ha pensato bene di dargli un farmaco.

Scesa di nuovo dai suoceri è tornata su col bugiardino di un antibiotico che il suocero deve prendere 1 volta al mese per cinque giorni di seguito ” E’ lui il colpevole ” ha detto convinta, infatti tutte le controindicazioni di questo mondo c’erano scritte, compresi i malanni di suocero.

Poco dopo aveva già prenotato l’ennesima visita….. “in ogni caso si fa almeno un giro ed esce di casa ” ha finito di dire dolce consorte per giustificarsi.

continua…..

7 pensieri riguardo “Dolce consorte e il percorso a tappe per suocero tipo stazioni via crucis.

  1. Non è male l’idea del percorso intorno a casa, però andrebbe accompagnato, magari sottobraccio, chiacchierando per distrarlo e fargli compagnia. Capisco che avrà tante cose da fare, ma questo piccolo impegno potrebbe essere molto utile e fare la differenza.

    "Mi piace"

  2. Io la capisco, Dolce Consorte. È suo padre e non si arrende. È normale, fa parte del percorso psicologico dei familiari di persone affette da demenza. Purtroppo è anche normale che lui non voglia camminare, perché propabilmente si rende conto che le gambe non lomreggono più. Mio padre, negli ultimi tempi, si rifiutava categoricamente di alzarsi dalla sedia dove faticosamente l’avevano fatto sedere. Pensa, ci dormiva anche. Poi non si è più alzato dal letto. Mi dispiace veramente tanto. Nessuno merita questo.

    "Mi piace"

  3. Come diceva Battiato (ovviamente non mi astengo da citazione musicale) “com’è difficile restare padre quando i figli crescono e le mamme imbiancano”… e anche i padri imbiancano. Ovvio, fa parte del ciclo della via, ma è comunque un pezzo di te che se ne va: e siamo restii ad abbandonare ciò che ci è caro, e ciò che amiamo. E poi appunto subentra la testardaggine, il voler cercare una soluzione quando, probabilmente, non c’è

    "Mi piace"

  4. È triste anche solo pensarlo, ma di fronte alla senescenza non c’è niente da fare. Chi suggerisce terapie motivazionali illude principalmente sé stesso. Purtroppo mia madre vive fuori dal mondo da almeno sei anni. La mente umana non si è adattata alla medicina, che ha allungato la vita media. Chi ha ragione? I medici o la mente? Una mezza idea ce l’avrei.

    "Mi piace"

  5. A NOI maschi basta poco, sarebbe sufficiente una ventenne un’ors al giorno e lui farebbe il percorso anche con la sedia a rotelle.
    Le donne inveve son diverse e superano facilmente i 90 anni prima di cedere

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...