E’ la teoria di un certo Mats Alvesson.
Si tratta di ridurre la portata del proprio pensiero, e a concentrarsi solo su gli aspetti limitati e tecnici del lavoro. quando le persone entrano in questo meccanismo sono comunque in grado di svolgere bene il proprio lavoro, ma evitano di porsi domande.
Nel breve funziona nel lungo impoverisce le competenze e da del danno.
Moltissime aziende ormai seguono questo metodo, i dirigenti interpellati dalla cattolica di Milano per quasi il 40% giudica la stupidità funzionale in maniera positiva.
A delirio (lavoro) il 100% , oltre che ritenerla funzionale, la proprietà assume stupidi al comando, così dal rendere omogeneo il tutto.
Stupidi al comando, stupidi ad eseguire i loro ordini.
Ora si capisce molto di come vanno le cose nel mondo.
Al prossimo colloquio di lavoro, non mostrate di essere intelligenti, ma stupidi è la volta che vi assumono.
Credo che sia vero, anche nel fare promozioni
"Mi piace""Mi piace"
Da noi la disponibilità è la prima dote, puoi essere un fenomeno, ma se non disponibile …… Lo dice uno che è tornato indietro, per mia fortuna.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho esperienza di un posto dove finché si sono fatti i concorsi interni andava avanti il più meritevole, tolti i concorsi per la carriera hanno funzionato altri criteri, tra cui mancava la preparazione e l’intelligenza brillante.
"Mi piace""Mi piace"
Si credo sia vero e tristemente funzionale
"Mi piace""Mi piace"
Se fosse così ovunque non lavorerei di certo, non ho mai fatto qualcosa che non avessi compreso appieno, lo trovo davvero stupido e non funzionale poiché demotiva le persone.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, credo che funzioni su alcuni alcuni settori, il mio sicuramente.
"Mi piace""Mi piace"
Triste teoria, ancora più triste realtà.
"Mi piace""Mi piace"